associazione di promozione sociale, senza fine di lucro
Data: 26-05-2019
Ricordiamo che, secondo quanto previsto dall'ultima ordinanza emessa dal Ministero della Salute e da Regione Lombardia, per limitare la diffusione del COVID-19 (coronavirus) è stata prevista "la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico".
Tale provvedimento resterà in vigore fino a nuove direttive, vi aggiornerò tempestivamente se dovessero arrivare altre indicazioni.
ovviamente potrai sempre scriverci!
Data: 25-01-2020
Coding, arduini, stampa 3D... nessun problema!
ripartono i corsi in biblioteca con BIBLIOGEEK!
Per conosce le date e i luoghi vai nella sezione CORSI, per informazioni o per iscriverti chiedi direttamente in biblioteca.
Geek è un termine che indica “una persona con straordinario entusiasmo in un certo campo d’interesse, soprattutto per quanto riguarda il mondo digitale”. La definizione è diffusa tra gli appassionati di tecnologia, con speciale riferimento all'informatica e nuovi media. Per estensione, ogni realtà culturale ha i propri “geek”: dalla politica alle scienze naturali, nella musica, arti, sport, e così via. Abbiamo scento questo termine come perno di un progetto locale, destinato a giovani e giovanissimi.
il punto d’incontro di tutor, genitori e ragazzi che giocano insieme e intanto imparano a programmare (un futuro migliore), divertendosi!
Anche in Valtellina iniziano le sessioni che saranno nei vari paesi della Valle.
Se vuoi ospitarne uno nel tuo comune scrivici: info@fablabsondrio.it
Nel laboratorio del FabLab si può condividere le proprie idee, inventare, progettare, costruire, imparare e divertirsi.
Utilizzeremo le macchine e le attrezzature a disposizione per creare qualcosa di nuovo, di qualunque cosa si tratti!
guarda anche i nostri corsi!