Questa sera si sperimenta con la cianotipia, un antico processo fotografico che utilizza sali di ferro fotosensibili per creare immagini dal caratteristico colore blu di Prussia. Viene usata per realizzare stampe artistiche e tecniche, come le vecchie blueprint.
Esplora l’elettricità attraverso oggetti di uso quotidiano! In questo laboratorio smonteremo piccoli dispositivi elettrici per capire come funzionano, scoprendo circuiti, motori e collegamenti. Osserveremo come l’energia si trasforma e quali componenti rendono possibile il loro utilizzo. Un’esperienza pratica per imparare divertendosi!
Durante il laboratorio costruiremo un elettroscopio.
Partecipazione gratuita.
Posti limitati (max 15) con obbligo di iscrizione al link
Esplora l’elettricità attraverso oggetti di uso quotidiano! In questo laboratorio smonteremo piccoli dispositivi elettrici per capire come funzionano, scoprendo circuiti, motori e collegamenti. Osserveremo come l’energia si trasforma e quali componenti rendono possibile il loro utilizzo. Un’esperienza pratica per imparare divertendosi!
Durante il laboratorio costruiremo un elettroscopio.
Settimana dei laboratori della scuola media di Ponte in Valtellina.
19 ragazzi che anche questa volta mi hanno sorpreso, bravissimi!
Alcuni ragazzi ci hanno mostrato proiettando quello che hanno fatto anche in realtà aumentata.
Domani programmiamo i personaggi, venerdì creiamo oggetti con tinkercad e li inseriamo nei mondi creati, sabato entriamo dentro con i visori 3D
Un ringraziamento ad Alessandro che ci ha portato da vedere delle custodie (assolutamente massicce) per fotocamere analogiche d'epoca, fra cui una per la rolleiflex biottica. Veramente notevoli.
Abbiamo apprezzato l'ingegnosità della costruzione e immaginato la fatica nel doverle trasportare.
Oggi si sviluppa! dei negativi formato 120 (medio formato), d'epoca anche loro.
Abbiamo usato la sviluppatrice LAB-BOX.
Uno sguardo al passato, pieno di tecnologia "meccanica", con una carrellata di macchine fotografiche del secolo scorso, condito con confronti sulle pellicole e le modalità di sviluppo.